
Kevlar
Il kevlar, è una fibra sintetica aramidica. La sua caratteristica principale è la grande resistenza meccanica alla trazione, tanto che a parità di peso è 5 volte più resistente dell'acciaio. Il kevlar possiede anche una grande resistenza al calore e alla fiamma.
.jpg)
EN 420 : 2003
Questo standard definisce i requisiti generali per la progettazione e la costruzione dei guanti, le istruzioni di pulizia, le proprietà elettrostatiche, le dimensioni, la sensibilità al tocco, la trasmissione del vapore acqueo e l'assorbimento, con marcatura delle informazioni.

EN 388 : 2003
Questa norma si applica a tutti i tipi di guanti protettivi nei confronti di aggressioni fisiche e meccaniche causate da abrasione, taglio da lama, lacerazione e perforazione. Questa norma è applicabile solo in combinazione con EN420 (1 è il valore minimo di riferimento).
resistenza all'abrasione valore da 1 a 4.
resistenza al taglio valore da 1 a 5.
resistenza allo strappo valore da 1 a 4.
resistenza alla perforazione da 1 a 4.
.jpg)
EN 12477 : 2001
La norma specifica i requisiti ed i metodi di prova per i guanti di protezione da utilizzare in saldatura manuale dei metalli, in processi di taglio e simili. Secondo la loro performance, i guanti protettivi per saldatori sono classificati in due tipi:
tipo A: bassa destrezza (con altre prestazioni più elevate).
tipo B: maggior destrezza (con altre prestazioni inferiori).