
Guanti in vinile
Questo simbolo indica che i guanti sono realizzati con materiale in vinile.
.jpg)
EN 420 : 2003
Questo standard definisce i requisiti generali per la progettazione e la costruzione dei guanti, le istruzioni di pulizia, le proprietà elettrostatiche, le dimensioni, la sensibilità al tocco, la trasmissione del vapore acqueo e l'assorbimento, con marcatura delle informazioni.

CE Food Safe
La legislazione europea in materia di contatto con alimenti (EC1935/2004) prevede che i materiali a contatto degli stessi non debbano modificare le proprietà organolettiche (es. colore, odore, consistenza e gusto) del cibo. Prodotti destinati al contatto con gli alimenti devono essere etichettati come tali.
.jpg)
EN 374-2 : 2003
La norma specifica un metodo di prova per la resistenza alla penetrazione per i guanti che proteggono contro le sostanze chimiche e/o microorganismi. I guanti devono essere effettivamente testati per potere provare che possono proteggere da liquidi e microorganismi. i livelli di performance devono essere in linea con quelli di livello accettabile (AQL) dove i guanti vengono testati con gonfiaggio ad aria ed acqua per evitare che si formino piccoli buchi. Il guanto deve raggiungere almeno il livello 2 per essere considerato resistente ai microorganismi.
Livello 1 = AQL 4,0.
Livello 2 = AQL 1,5.
Livello 3 = AQL 0,65.