Come scegliere un'idropulitrice al meglio
L'idropulitrice è un accessorio indispensabile per la pulizia rapida e ad alta precisione di ambienti e superfici. Si presta ottimamente per lavare grandi superfici quali pavimenti di terrazze, giardini, bordi delle piscine compresi sdraio e lettini, ma anche veicoli: auto, moto e biciclette in primis. Il suo compito principale è eliminare ogni forma di sporcizia (terra, polvere, foglie secche, ecc) tramite un getto d'acqua ad alta pressione ma soprattutto rimuovere le incrostazioni di sporco ostinato quale può essere il fango.
Si possono individuare 2 tipologie:
Le idropulitrici professionali sono progettate per la pulizia industriale e negli ambienti di lavoro.
Per scegliere correttamente l'idropulitrice per le tue esigenze, devi tenere in considerazione che tipo di sporco devi pulire e su quali superfici, e la potenza del getto necessaria per rimuoverlo.
Nel dettaglio, le specifiche tecniche di cui tenere conto sono:
- la pressione (in bar) del getto d'acqua: l'ideale per l'uso domestico è tra i 20 e i 50 bar, mentre per uso professionale tra 100 e 180 bar. Per la pulizia standard di sporco non aggressivo e fango non incrostato è consigliabile una potenza non oltre i 120 bar, mentre per rimuovere fango incrostato secco, calce e sporco particolarmente ostinato sarà necessaria una potenza di almeno 200 bar
Per sgrassare in pochissimo tempo superfici ricoperte di olio, grasso, catrame, ecc. e incrostazioni diffuse e profonde, l'unica tipologia da usare è l'idropulitrice ad acqua calda e ad alta pressione. Il getto di acqua ad alta temperatura infatti, se erogato alla giusta potenza non solo scioglie lo sporco, ma pulisce in profondità eliminando tutti gli strati di incrostazioni che si sono accumulate.
Idropulitrice: i migliori vantaggi
I vantaggi di un'idropulitrice, che sia per utilizzo nell'ambiente di lavoro o per la casa, non sono da trascurare:
-
Risparmio di tempo notevole per pulire grandi superfici in modo impeccabile
-
Ecologica: permette di ridurre l'uso di detersivo e fa risparmiare acqua, al contrario delle normali manichette da giardino
-
grande precisione di pulizia
-
Dimensioni compatte e facilmente trasportabile
-
Può essere accessoriata in molti modi: con pistola, lancia spazzole e tutto quello che occorre per ottenere le migliori prestazioni per un risultato impeccabile
Idropulitrice acqua calda: per le incrostazioni più ostinate
L'idropulitrice ad acqua calda è la miglior soluzione per quando si ha a che fare con lo sporco più difficile e le incrostazioni più ostinate sulle superfici.
Se hai a che fare ad esempio con stratificazioni di fango incrostato dovrai utilizzare un getto d'acqua calda ad alta pressione per scioglierlo, altrimenti riuscirai al massimo a scrostare lo strato superficiale.
Le idropulitrici acqua calda sono molto utili in ambito agricolo per pulire in poco tempo gli attrezzi da lavoro e i veicoli dal fango e la terra incrostata, ma trovano largo impiego anche in ambito industriale per la pulizia ad alta pressione, grazie alla combinazione di getto d'acqua ad alta temperatura e pressione, che permette di rimuovere velocemente residui di grasso, olio, ecc da macchinari e attrezzature.
Ma giustamente ti sarai chiest*, come funziona un'idropulitrice acqua calda ?
Nel caso dell'idropulitrice a diesel o benzina, l'acqua viene riscaldata fino a 80/90° circa (a seconda del modello) grazie al motore termico a induzione e la caldaia verticale, mentre il getto d'acqua viene erogato fino a 145 bar di pressione nei modelli professionali più performanti. Grazie al termostato, la temperatura dell'acqua viene mantenuta costante.
Grazie all'idropulitrice a caldo, in pochissimo tempo è possibile ottenere uno standard di pulizia impeccabile anche sulle superfici incrostate più difficili, specie nel caso in cui si mischi l'acqua al detergente, laddove possibile.
Idropulitrice acqua fredda: per la casa e il giardino
Per la casa, l'auto e il giardino, la soluzione più conveniente per una facile pulizia è senz'altro l'idropulitrice acqua fredda, più economica rispetto al modello ad acqua calda, ma non per questo sconsigliata per uso professionale.
A differenza infatti del modello a caldo, l'idropulitrice a freddo è indicata per un utilizzo meno frequente e intensivo, quale solitamente lo è l'uso domestico.
E' infatti l'accessorio migliore per pulire in poco tempo il giardino di casa, il terrazzo o la macchina, rimuovendo sporco superficiale non incrostato e residui quali aghi di pino, foglie secche, insetti, ecc...ma è un validissimo aiuto anche per i giardinieri professionisti, ad esempio per la pulizia rapida del bordo piscina.
Non è invece idonea per rimuovere residui di olio, grasso e fango secco, che vanno invece sciolti con acqua calda.
Il vantaggio principale sta nel getto d'acqua ad alta pressione e il peso leggero che la rende facilmente trasportabile, grazie all'assenza della caldaia.
Come lavare un tappeto con l'idropulitrice
Uno degli utilizzi più efficaci di un'idropulitrice per la casa o gli ambienti interni è per la pulizia dei tappeti, specie quelli persiani e di grandi dimensioni e spessore.
Se ti stai chiedendo come lavare un tappeto con l'idropulitrice, ti forniamo una guida rapida per ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo.
E' opportuno usare l'idropulitrice ad acqua fredda, poichè l'acqua ad alta temperatura potrebbe danneggiarlo.
E' sufficiente posizionare il tappeto all'aperto sul terrazzo o giardino e cospargerlo di detergente delicato sulla superficie in modo uniforme.
Successivamente, ti basterà azionare il getto d'acqua e fare attenzione a sciacquare via traccia di detergente. Finita quest'operazione, il tappeto va lasciato all'aria aperta per qualche ora, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari.
Accessori idropulitrice
Il grande punto di forza delle idropulitrici non sta solo nel risparmio di tempo e la precisione nella pulizia, ma anche nei suoi accessori : la maggior parte di essi sono già inclusi nella confezione e vanno ad ampliare la gamma di prestazioni dell'idropulitrice. In questo, raccomandiamo soprattutto l'idropulitrice Lavor, che include numerosi accessori.
In dotazione troverai infatti: pistole e lance ad attacco rapido e anche telescopiche, tubo per pistola, lancia schiuma con serbatoio e lavapavimenti opzionale.