L'abbigliamento da lavoro è una categoria di vestiario destinata ad agevolare l'esecuzione di una mansione lavorativa da parte di chi lo indossa. Tutti gli abiti da lavoro a norma di legge, qualora possiedano proprietà protettive a tutela degli incidenti e infortuni sul lavoro, sono classificabili come abbigliamento antinfortunistico, inquadrabili a loro volta dispositivi di protezione individuale DPI nelle 3 categorie di protezione, per tutelare chi li indossa dai rischi per la salute e la sicurezza. Ogni proprietà di protezione del corpo viene certificata dalla normativa vigente, e allo stesso modo i tessuti, i materiali, le cuciture devono rispettare determinati standard, per garantire idonea tutela contro i rischi presenti nell'ambiente di lavoro.
I materiali e i tessuti con cui sono realizzati i nostri indumenti professionali si contraddistinguono per tessuti ad alta qualità, traspiranti, ergonomici e cuciture resistenti e durevoli nel tempo. Un buon abito o un paio di pantaloni da lavoro non devono solo proteggere dai rischi professionali ma anche rendere agevoli i movimenti dell'operatore e mantenere il massimo comfort possibile nelle ore di lavoro.
L'abbigliamento da lavoro on line sul nostro sito include abiti e divise professionali protettivi contro rischio meccanico (urti, sollecitazioni, perforazioni, ecc..), protezioni da agenti chimici (vapori, schizzi, ustioni, ecc..) , agenti atmosferici avversi (pioggia, vento, neve, ma anche calore e radiazioni UV) e altri rischi professionali. Gli indumenti da lavoro si suddividono in vestiario di protezione di tronco e addome (giubbotti, gilet, giacche, grembiuli, ecc..), protezione degli arti inferiori (pantaloni) , protezione a corpo intero (tute) e accessori (cinture, sciarpe, ginocchiere, ecc..).
Il vestiario professionale indicato per l'antinfortunistica si suddivide in 4 categorie a seconda del rischio da cui proteggono:
 |
Abbigliamento ignifugo: designato per la protezione contro fiamme e calore, è costituito da tessuti che attenuano la trasmissione di calore su parti del corpo e non propagano le fiamme |
 |
Abbigliamento antistatico: per la dissipazione di cariche elettrostatiche, rischio molto presente in vari contesti professionali (cantieri, impianti elettrici, ecc..), in presenza di materiali che possono prendere fuoco a contatto con scariche di elettricità statica |
 |
Vestiario alta visibilità: necessario per il personale di cantieri e lavori stradali, presenta bande o tessuti rifrangenti, per ridurre i pericoli legati alla scarsa visibilità |
 |
Abbigliamento multirischio: indicato per personale operante in contesti esposti a rischi di varia natura nello stesso tempo: è il caso di chi lavora in settori industriali e nel comparto edile |
L'abbigliamento professionale classificato come DPI comprende i vestiti ad alta visibilità, gli indumenti di protezione da rischio chimico o biologico (tra questi ultimi, anche i camici sanitari), e l'abbigliamento antinfortunistico protettivo contro agenti atmosferici (indumenti termici, giacche, impermeabili, ecc..).
Tuttavia, gli abiti da lavoro non si esauriscono nella categoria di indumenti antinfortunistici o DPI, ma comprendono anche divise e uniformi , ovvero abiti designati per conferire uniformità di immagine aziendale e un look professionale, oltre a garantire il massimo comfort a chi li indossa: in questa tipologia si possono trovare polo e magliette da lavoro, magliette termiche traspiranti, camicie da lavoro e tanto altro.
Sul nostro sito si può trovare abbigliamento da lavoro uomo e donna per tutte le esigenze.
Normativa abbigliamento da lavoro
I capi di abbigliamento professionale sono abiti di lavoro che rispondono a una serie di normative nazionali e internazionali, che ne regolano i diversi aspetti. Se la circolare del ministero del lavoro n.34/1999 regola la distinzione tra abbigliamento inteso come elemento distintivo di immagine aziendale, dispositivo di protezione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, o come elemento protettivo contro l'usura di abiti civili come conseguenza dell'attività lavorativa, la normativa dell'abbigliamento da lavoro riguarda tutti i diversi aspetti e caratteristiche protettive che devono possedere gli abiti antinfortunistici. A livello di caratteristiche generali, la norma EN ISO 13688:2013 specifica i requisiti generali di prestazione per ergonomia, innocuità, specifica delle taglie, usura dei capi, compatibilità e marcatura del vestiario protettivo e le informazioni che devono essere fornite dal fabbricante con l'indumento di protezione.
Tale norma per possedere validità deve essere associata necessariamente ad altre norme specificanti i requisiti prestazionali specifici rispetto ai rischi da cui proteggono i capi di abbigliamento antinfortunistico.
Tra le altre norme abbigliamento da lavoro tecnico con cui la EN 13688 si associa, troviamo norme che regolano gli indumenti di protezione contro il freddo ( EN 342), rischio di impigliamento (EN 510), maltempo, vento e freddo sotto i -5° (EN 343), ecc.
Abbigliamento professionale, tessuti e materiali: Cotone, Poliestere e Softshell
L'agilità dei movimenti e l'adeguatezza dell'abbigliamento antinfortunistica sono elementi fondamentali per svolgere la propria mansione in sicurezza e senza rischi di intralcio. Per questo motivo, tutti gli indumenti richiedono materiali e tessuti di qualità e con buone prestazioni. In particolare, le fibre e i tessuti degli indumenti devono mettere l'indossatore nella condizione di massimo comfort per svolgere il proprio lavoro al meglio: che siano tessuti traspiranti o idrorepellenti, la protezione contro agenti esterni è un elemento imprescindibile.
Tra le caratteristiche più importanti che devono possedere tessuti e materiali ci sono: agevolezza dei movimenti, durata, resistenza contro strappi, abrasioni e lavaggi ripetuti, traspirabilità, resistenza termica, proprietà antistatiche e impermeabilità; senza dimenticare proprietà ignifughe per i materiali di divise anticalore e antifiamma.
I materiali tessili con cui sono realizzati i capi di vestiario nel nostro catalogo, comprendono:
- fibre naturali (cotone)
- fibre sintetiche chimiche (poliestere, poliammide, acrilici, elastan ecc..)
- fibre e tessuti Poliestere/Cotone
|
Tra i principali vantaggi del cotone vi sono la morbidezza, le proprietà assorbenti, la resistenza a lavaggi ad alte temperature e l'antistaticità; il poliestere è un materiale ad elevata resistenza all'abrasione, buona elasticità e alta resistenza a strappi e trazioni.
Tra i materiali di qualità con cui sono realizzate le giacche da lavoro, troviamo il Softshell: si tratta di un materiale composito, costituito da fibre sintetiche (in genere Poliestere) intrecciate con tessuti elastici (Elastan) e composto da una membrana interna idrorepellente, che rendono il capo indossato estremamente liscio e morbido al tatto, e allo stesso tempo resistente alla penetrazione dell'acqua, traspirante e antivento. Le giacche in Softshell si distinguono dalle normali giacche impermeabili dette "hardshell" per essere più leggere e maggiormente traspiranti, poiché permettono un ricircolo d'aria maggiore, ma allo stesso tempo proteggono da freddo, vento e intemperie nella stessa misura.
Tipologie di abbigliamento da lavoro online sul nostro sito
Polo e magliette da lavoro
Polo e magliette da lavoro sono tra gli abiti lavoro più diffusi in ambito professionale: in molti casi vengono utilizzate come uniformi da lavoro o in generale abiti destinati a dare uniformità di immagine aziendale da parte dello staff o dagli operatori. Sono capi leggeri non protettivi contro gli infortuni, pertanto sono realizzate in materiali in fibre di cotone, poliestere o entrambi, resistenti ai raggi UV, traspiranti e con assorbimento dell'umidità dalla pelle. Su richiesta, è possibile avere polo e magliette da lavoro personalizzate.
Camicie da lavoro
Le camicie da lavoro , disponibili sia a manica lunga che corta, in versione sia per uomo che per donna, sono un capo elegante, professionale e estremamente confortevole allo stesso tempo. Sono indumenti realizzati in materiali leggeri, quali cotone, o cotone/poliestere, o tessuti elasticizzati con facilità di movimenti.
Felpe e maglioni da lavoro
Felpe e maglioni da lavoro sono capi di abbigliamento professionale protettivi per la stagione fredda, confortevoli, e si prestano per numerosi contesti. Sono disponibili felpe con zip, cappuccio e felpe in pile. a collo alto e la gamma di maglioni e pile da lavoro. Questi ultimi hanno elevate proprietà di protezione antifreddo e antivento grazie a materiali isolanti termicamente quali il Poliestere e a presenza di tessuti multistrato con alta capacità termica. Sono sia capi monocolore che reversibili a due colori. Possibilità di avere felpe personalizzate su richiesta, ideali per abbigliamento uomo da lavoro e abbigliamento donna da lavoro in azienda.
Gilet da lavoro
Tra gli indumenti da lavoro più diffusi, i gilet da lavoro si adattano per una molteplicità di usi e sono studiati per le stagioni e i contesti professionali più svariati. I gilet sono sia capi di abbigliamento isotermico da lavoro, per preservare il calore del corpo o mantenerlo fresco a seconda della stagione, che impermeabili anti-acqua in PVC, Softshell o leggeri estivi trapuntati. Caratteristica di questi capi è la presenza di tasche multiple, per maggiore praticità e per avere a portata di mano oggetti e strumenti di lavoro.
Giacche da lavoro
Calde e imbottite, le giacche da lavoro sono adatti a completare un perfetto completo da lavoro, e costituiscono una barriera eccellente contro freddo, vento o intemperie invernali, per lavorare sia all'esterno che in celle frigorifere o scompartimenti refrigerati. Giacche e giubbotti da lavoro sono realizzate in tessuti e strati impermeabili, antivento, e materiali di alta qualità quali il Softshell che garantisce leggerezza e traspirabilità insieme a protezione antifreddo e impermeabile. Insieme alle classiche giacche imbottite, proponiamo anche giacche e giubbotti come uniformi da lavoro, ad esempio le giacche per cuochi ai migliori prezzi presenti sul mercato.
Pantaloni da lavoro
Tra gli abiti da lavoro online che abbiamo in vendita, i pantaloni da lavoro sono capi di abbigliamento tecnico da lavoro per tutte le stagioni, dotati di tasche numerose e disponibili anche con vita elasticizzata per maggiore comfort, particolarmente adatti a lavori da cantiere. I materiali e i tessuti con cui sono realizzati sono ad alte prestazioni: antimacchia, resistenti a strappi, abrasione e sgualcitura. A catalogo potrai trovare anche bermuda e salopette da lavoro.
Tute da lavoro
Le tute da lavoro sono abiti da lavoro che garantiscono una protezione completa del corpo, anche in quelle parti spesso esposte o vulnerabili, quali braccia, mani, collo, ecc.. I completi da lavoro proteggono soprattutto da rischi presenti in ambito industriale, chimico, alimentare e sanitario: getti di liquidi chimici e sostanze nocive, scarti di lavorazioni alimentari che possono macchiare i vestiti, contaminazione biologica, ecc. Le tute sono sia impermeabili per chi opera in ambienti esposti al maltempo o getti di liquidi, sia termiche protettive, che estive. Tute e salopette da lavoro sono inoltre concepite per alcune professioni specifiche: meccanici, addetti all'industria alimentare, ecc.. Sono disponibili anche tute smanicate e tute foderate, e tra i materiali di qualità con cui sono realizzate troviamo cotone, poliestere con alte proprietà di resistenza, antimacchia e con finiture idrorepellenti.
Grembiuli da lavoro e parannanze
I grembiuli da lavoro e le parannanze sono indumenti da lavoro estremamente versatili. Sono infatti disponibili modelli diversi di grembiuli e parannanze, dai grembiuli in PVC antiacido ai grembiuli anticalore in tessuti tecnici e estremamente resistenti, senza dimenticare la gamma di grembiuli e parannanze per la ristorazione e il settore beauty & wellness: grembiuli per cuochi e camerieri, grembiuli per estetiste, ecc. A catalogo, sono disponibili anche modelli a pettorina.
Camici e casacche da lavoro
La gamma di camici e casacche da lavoro è una categoria di abbigliamento da lavoro che si distingue per praticità e per adattabilità a svariati contesti: dal settore alberghiero e ristorazione alle pulizie e l'artigianato. I camici da lavoro e le casacche hanno vestibilità generosa, tasche multiple e in materiali leggeri e traspiranti ma con alta resistenza ad abrasione e lavaggi ripetuti. Disponibili sia bianchi che in vari colori, si adattano per una moltitudine di professioni, dai camici bianchi per farmacisti al camice per estetista.
Abbigliamento intimo termico
Che sia necessario abbigliamento da lavoro estivo o invernale, per una protezione aggiuntiva contro condizioni climatiche ostili (freddo, umidità, caldo), è necessario indossare un abito da lavoro come un abbigliamento intimo termico per asciugare l'umidità e il sudore del corpo, e permettere una termoregolazione adeguata in presenza di climi caldi o freddi, in caso di sforzi fisici intensi che producono sudorazione abbondante. Mantenere il corpo caldo e asciutto è infatti una priorità necessaria per evitare ipotermie o sbalzi termici che possono cagionare malesseri, e allo stesso tempo i movimenti del corpo devono essere resi agevoli. I tessuti di questi capi protettivi sono infatti allo stesso tempo elastici, ad alta resistenza e con traspirazione e assorbimento di umidità. Alcuni indumenti comprendono anche trattamento agli ioni d'argento anti-odore e trattamenti anti-odore.
Calze da lavoro
Le calze da lavoro sono studiate per prevenire fastidiose vesciche e dolori causati dall'utilizzo prolungato delle scarpe antinfortunistiche. L'utilizzo di calze tecniche per scarpe da lavoro è fondamentale poiché indossare calzini non adeguati alla tipologia di scarpa può causare problemi di salute del piede non indifferenti. Le calze da lavoro sono in tessuti e materiali caldi e protettivi per l'inverno, traspiranti per l'estate. Potrai trovare calze in lana merino e calze termiche, ma anche calzini traspiranti per scarpe estive e calzini anti-odore.
Cappelli da lavoro e cuffie invernali
La scelta di adeguati copricapo da lavoro è importante. La nostra gamma di cappelli da lavoro e cuffie invernali viene in aiuto a coloro che nello svolgimento del proprio lavoro hanno necessità di proteggere la testa dal sole d'estate e collo e testa dal freddo in inverno o in ambienti refrigerati, ma anche copricapo specifici per alcune professioni. Cappelli antinfortunistici, cappellini paracolpi e berretti da cucina: sono solo alcuni degli articoli di questa sezione. Le cuffie invernali e i cappelli in pile sono disponibili anche con luce led ricaricabile con USB .
Accessori: cinture da lavoro, sciarpe e ginocchiere per pantaloni antinfortunistici
A complemento del vestiario professionale troverai accessori quali cinture da lavoro, sciarpe e ginocchiere per pantaloni da lavoro . Le cinture per pantaloni antinfortunistici sono disponibili sia elasticizzate, in nylon e regolabili per maggiore libertà di movimento, che rigide in PVC, mentre le ginocchiere da lavoro sono certificate e realizzate in schiuma, polipropilene e neoprene: si tratta di materiali resistenti e ammortizzanti contro lo schiacciamento dovuto al peso delle ginocchia. La gamma di sciarpe è disponibile sia come sciarpe e mascherine scaldacollo, che sciarpe fresche estive da bagnare d'acqua e sciarpe multiuso versatili.