Pronto soccorso aziendale: cosa dice la normativa
Per il pronto soccorso aziendale la normativa fa rifermento a diverse fonti legislative. Il d.lgs 81/08, normativa cardine della sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro, stabilisce che l'organizzazione del pronto soccorso aziendale è a carico del datore di lavoro, il quale nomina e forma addetti al primo soccorso, e predispone il piano di emergenza, secondo il parere del medico competente. Il tutto è proporzionato sulla natura dell'attività produttiva e le dimensioni aziendali.
Una corretta procedura di primo soccorso in azienda include personale appositamente formato per prestare le prime cure tempestive o mettere in atto manovre di rianimazione in attesa dell'arrivo dei soccorsi avanzati.
Un riferimento specifico per la normativa di pronto soccorso aziendale è il D.M. 388/2003 Min. Salute che individua requisiti minimi di formazione degli addetti primo soccorso, contenuto minimo e specifiche dell'attrezzatura primo soccorso, in relazione a:
I tre gruppi aziendali individuati dal decreto suddividono le aziende in base a: tipologia dell'attività produttiva, numero di lavoratori presenti in azienda, e categorie di rischi di infortunio nell'ambiente di lavoro;
-
Gruppo A:
-
Aziende o unità produttive di tipo industriale soggette a obbligo di notifica all'azienda sanitaria locale, impianti nucleari, attività minerarie ed estrattive, centrali termoelettriche, fabbriche di esplosivi, polveri da sparo e munizioni
-
Aziende o impianti produttivi con oltre 5 lavoratori con indice infortunistico di inabilità permanente >4
-
Aziende agricole o unità produttive con più di 5 lavoratori a tempo indeterminato del settore agricolo
Per ogni gruppo aziendale, la normative stabilisce la dotazione obbligatoria di primo soccorso :
Gruppo aziendale
|
Dotazione
|
A
|
Cassetta pronto soccorso allegato 1 D.M. 388
|
B
|
Cassetta pronto soccorso allegato 1 D.M. 388
|
C
|
Pacchetto di medicazione allegato 2 D.M. 388
|
In ognuno dei 3 gruppi aziendali individuati, sia la valigetta che l'armadietto pronto soccorso devono essere custoditi in aree facilmente accessibili, adeguatamente segnalati e contenenti le dotazioni minime ai sensi dell'allegato 1 del D.M. 388 per i gruppi A e B e allegato 2 per le aziende del gruppo C.
Per dettagli sul contenuto minimo delle valigette pronto soccorso, si rimanda alla sezione cassette primo soccorso.
Vediamo ora nel dettaglio le tipologie di articoli che troverai in questa categoria:
Kit pronto soccorso: cassette, valigette e armadietti
Nella sezione attrezzatura pronto soccorso troverai una gamma di articoli necessari per prestare le prime cure in caso di infortuni in azienda : dalla cassetta pronto soccorso aziendale per i gruppi A e B, il pacchetto di medicazione per aziende del gruppo C il kit reintegro allegato 1 e 2 per tutti e 3 i gruppi aziendali, per avere una dotazione di riserva in caso di utilizzi ripetuti del kit primo soccorso con usura dei prodotti. La dotazione di primo soccorso che mettiamo a disposizione nel nostro catalogo, comprende sia cassette complete di tutto l'occorrente obbligatorio a norma di legge, che cassette e armadietti vuoti, in plastica, acciaio al carbonio o metallo verniciato: tutti materiali con proprietà antiurto e buona resistenza a penetrazione dell'umidità e dell'acqua. E' possibile trovare inoltre cassette pronto soccorso a tenuta stagna.
Kit HACCP per aziende e industrie alimentari
Per le aziende e industrie alimentari, e ovunque gli operatori siano a contatto diretto con il cibo, dai ristoranti e bar alle gastronomie e i supermercati, la legge prescrive una dotazione conforme alle norme igieniche in vigore: per questo motivo, viene in aiuto il kit HACCP con la sua dotazione idonea per medicazioni di ferite o ustioni tipiche di chi lavora in ambito alimentari: tra gli articoli di questa tipologia, la valigetta di pronto soccorso HACCP del nostro catalogo comprende ghiaccio istantaneo, gel per ustioni, garze, laccio emostatico, soluzione salina, ecc. e tutto l'occorrente per curare piccole lesioni da contatto con macchinari di lavorazione cibi o sostanze alimentari ustionanti. In questo caso, la valigetta HACCP non sostituisce la dotazione obbligatoria di primo soccorso del D.M.388, ma è omologata ai sensi del solo standard HACCP.
Cassetta pronto soccorso nautica
In ambito nautico e marittimo, la dotazione di primo soccorso è un requisito necessario sia per professionisti che per i diportisti. Nel nostro catalogo mettiamo a disposizione la cassetta pronto soccorso nautica rispondente ai requisiti del D.lgs. 01/10/2015, recante disposizioni sulla dotazione di medicinali, oggetti di medicatura e utensili di medicazione per le imbarcazioni, sia per piccole imbarcazioni per la navigazione litoranea entro determinate miglia dalla costa, sia per barche di maggiori dimensioni. La normativa, specifica per la dotazione nautica di pronto soccorso, stabilisce nelle tabelle A e D del decreto, i requisiti di dotazione della cassetta pronto soccorso per imbarcazioni in base a dimensioni dello scafo e tipologia di navigazione (locale, litoranea, da diporto senza limiti, in acque nazionali o internazionali, pesca costiera ravvicinata entro 40 miglie o pesca costiera locale entro 12 miglia, ecc).
Nel nostro catalogo potrai trovare cassette pronto soccorso per la nautica rispondenti ai requisiti delle tabelle A e D del decreto: per imbarcazioni entro 12 miglia, per pesca costiera locale o per navigazione da diporto senza alcun limite, ecc.
Le valigette pronto soccorso nautico sono certificate IP67 con resistenza ad acqua e polveri, per la protezione del contenuto da agenti atmosferici avversi e dal salino, e sono dotate di doppia chiusura ermetica di sicurezza e valvola automatica di pressurizzazione.
Borse mediche
Per coloro che praticano attività sportiva, mettiamo a disposizione la nostra gamma di prodotti di primo soccorso per lo sport: borse mediche e di emergenza La prevenzione dei traumi e gli infortuni in ambito sportivo, richiede un pronto intervento da parte di personale medico, con la necessità di avere a portata di mano tutto l'occorrente per le medicazioni. Per questo motivo, le borse mediche sportive e i kit medicazione per lo sport che troverai in questa sezione sono progettate per un primo soccorso efficace in caso di tagli, abrasioni, lussazioni, contusioni e fratture, e ogni tipo di incidente che possa capitare ad atleti e sportivi, grazie al contenuto completo di presidi medici fondamentali per chi si infortuna: ghiaccio spray e ghiaccio istantaneo per alleviare il dolore muscolare e acqua ossigenata, cotone idrofilo, bende e garze sterili per medicare le ferite, e il resto della dotazione minima standard.
Ma la borsa medica sportiva non si limita solo a questo contenuto. Nel nostro catalogo potrai infatti trovare la pratica borsa a tracolla per primo soccorso in campo e agli atleti infortunati contenente l'occorrente anche per ustioni (telo sterile in TNT), prevenzione ipotermia (coperta isotermica) e rianimazione bocca a bocca tramite rianimatori monouso. A corredo forniamo inoltre la stecca anti-fratture per intervento in caso di traumi, di varie misure e facilmente trasportabile grazie alle dimensioni contenute.
Kit pronto soccorso per auto e casa
Per un primo soccorso di emegenza in caso di piccole ferite o infortuni che accadano durante un viaggio in auto, può essere utile avere con sè un kit pronto soccorso auto a portata di mano. Un esempio pratico di utilizzo è la sostituzione delle gomme, un'operazione che può comportare il rischio di tagli o abrasioni, da medicare e disinfettare prontamente, oppure incidenti con feriti lievi, per una pronta medicazione in loco. Senza dimenticare che se si effettuano viaggi internazionali, in alcune nazioni europee è necessario avere a bordo il kit pronto soccorso auto obbligatorio, così come in ambito professionale vi è la necessità di dotarsi del kit pronto soccorso auto aziendale obbligatorio. La vettura aziendale è infatti equiparata a un luogo di lavoro di tipo C (meno di 3 dipendenti e rischio basso), con i relativi obblighi di dotazione pronto soccorso obbligatoria, motivo per cui le cassette pronto soccorso auto devono contenere almeno i seguenti articoli: coperte isotermiche, guanti monouso, mascherine chirurgiche, prodotti disinfettanti, garze e bendaggi, ghiaccio secco, lacci emostatici.
Per quanto riguarda l'omologazione del kit di emergenza per auto, la cassetta primo soccorso deve essere conforme a norma DIN 13164 per viaggiare fuori dall'Italia in auto, e DIN 13167 per i motociclisti. Nel nostro catalogo online potrai trovare il Kit primo soccorso auto omologato DIN 13164 così come il kit moto omologato DIN 13167.
Ma la gamma di kit per medicazioni che troverai in questa sezione, non finisce qui: sono disponibili anche pratici softkit per medicazioni di lieve entità in casa, nel caso di incidenti domestici, o nel tempo libero: dalla borsetta pronto soccorso in nylon, alla valigetta in plastica contenente il kit base.
Materiale sanitario
In questa sezione troverai una gamma di articoli di materiale sanitario di vario genere, utile per medicazioni di emergenza e interventi rapidi di primo soccorso, per medicare ferite, contusioni, ustioni, ecc. Dai cerotti, i bendaggi, le garze e le reti tubolari, ai prodotti per le ustioni, il ghiaccio instantaneo, i disinfettanti battericida e la soluzione salina, agli strumenti sanitari e i contenitori rifiuti sanitari: pinzette sterili, forbici, siringhe monouso, contenitore per aghi usati e cannule, bisturi sterili, sacchetti per rifiuti medici, ecc, forniamo numerose soluzioni per chi necessita di avere a portata di mano prodotti medici per medicazioni semplici.
La varietà di articoli presente in questa sezione è numerosa, e permette di avere a disposizione un'ampia scelta di prodotti di medicazione e bendaggi: per esempio, i cerotti sono disponibili in diversi confezionamenti, formati e dimensioni, dal dispenser di cerotti a strappo pronti all'uso con chiusura di sicurezza, alle confezioni di cerotti antidolorifici in set fino a 100 pezzi, senza dimenticare i cerotti impermeabili 'Dry Skin', in diverse misure e forniti in comodi astucci, e i cerotti idrorepellenti con tampone antibatterico, per fornire una protezione antibatterica completa in caso di ferite.
I prodotti per le ustioni comprendono il kit ustioni fornito in pratiche valigette di plastica antiurto, e una serie di articoli studiati per intervenire su ustioni e bruciature: garza per ustioni, bustine, spray per bruciature con idrogel.
Kit lavaocchi portatili e stazioni lavaggio oculare
Avere a disposizione un kit lavaocchi è fondamentale per prevenire infortuni a carico degli occhi in determinati luoghi di lavoro e ambienti ad alto rischio di esposizione a vapori tossici o ustionanti, o prodotti chimici acidi o alcalini che possono entrare a contatto con gli occhi provocando ustioni o lesioni anche serie. Sia il kit lavaocchi portatile che le stazioni lavaggio oculare (con supporto per attacco a parete) si possono utilizzare sia per un primo lavaggio degli occhi, che per ustioni e medicazione. I kit lavaggio oculare che mettiamo a disposizione nel nostro catalogo, comprendono sia soluzioni saline sterili in flaconi da 500 ml, che valigette con kit lavaocchi di emergenza dotate di supporto per attacco a parete e fornite di flacone lavaocchi con soluzione salina, garza sterile idrofila, compresse oculari, forbici e cerotti. Mettiamo inoltre a disposizione anche kit levaschegge per ambienti in cui vi è esposizione a schegge metalliche o pietrisco che può entrare a contatto con gli occhi, con matita levaschegge, specchietto, pinzette, garza e soluzione salina sterile.
Strumenti diagnostica
In questa sezione troverai una gamma di strumenti diagnostica medicali per tutte le esigenze. In ambito aziendale, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, centri sportivi, circoli privati, ecc. vi è necessità di avere a disposizione strumenti diagnostici e dispositivi medici di prevenzione sia per prevenire contagio da covid-19 che emergenze mediche di varia entità, o per monitorare parametri vitali di persone infortunate sul luogo di lavoro, in attesa di soccorsi.
Nel nostro catalogo online di apparecchi diagnostici mettiamo a disposizione un'ampia scelta di prodotti medicali eterogenei, per tutte le necessità, dalla prevenzione covid e i termometri digitali, ai test antidroga aziendali.
Tra gli strumenti per prevenzione covid e malattie virali potrai scegliere tra articoli quali il termometro infrarossi digitale con puntatore laser e misuratore di temperatura a lettura rapida della temperatura corporea, termometro digitale elettronico con allarme febbre, la piantana gel mani e controllo temperatura da posizionare all'entrata di luoghi aperti al pubblico e il test antigenico rapido per auto-diagnosi con risultato in 15 minuti (in formato tampone nasale anteriore).
Per la gamma di diagnostica medica rapida, nel catalogo potrai trovare prodotti quali : pulsossimetro a dito, per misurazione della saturazione dell'ossigeno e della frequenza cardiaca, sfigmomanometro aneroide con fonendoscopio e digitale, otoscopio e oftalmoscopio entrambi da 2,5 V e forniti di custodia, e penna luminosa medica con pile incluse.
Per i prodotti della tipologia test diagnostici mettiamo a disposizione test glucosio e test trigliceridi a strisce reagenti, mentre per il controllo droghe e alcolemia, è disponibile nel nostro catalogo la vendita online test antidroga con test multidroghe su urine, l'etilometro portatile e l'etilometro a insufflazione con cannucce di ricambio.
Kit rianimazione e defibrillatori
Intervenire con urgenza su situazioni di pericolo di vita è una priorità in ogni ambiente di lavoro e della vita quotidiana ! Nel nostro catalogo di articoli di primo soccorso, mettiamo a disposizione kit rianimazione cardiopolmonare e dispositivi di primo intervento d'urgenza per soccorso e rianimazione di base e cardiopolmonare: defibrillatori, cassette per defibrillatori e kit per rianimazione in valigette contenenti maschere ossigeno, palloni rianimazione, apribocca, pinza tiralingua e cannule di Guedel .
Disponiamo inoltre di accessori e kit per ossigenoterapia venduti singolarmente: maschere oronasali e anatomiche con reservoir, e palloni ambu per la somministrazione di ossigeno, sia per adulti che per bambini e neonati.
Per la gamma di defibrillatori in vendita online nel nostro catalogo potrai trovare defibrillatori semiautomatici e modelli automatici, cassette e teche per defibrillatori, disponibili anche in versione con allarme, per luoghi pubblici, centri sportivi, studi medici, ecc.
Potrai trovare modelli di defibrillatore per tutte le esigenze, leggeri, facilmente trasportabili e a prova di pioggia, fango e polvere, e soprattutto con istruzioni visive e comandi vocali, per velocizzare il soccorso salvavita.
Arredamenti sanitari
In questa sezione, proponiamo una vasta gamma di arredamenti sanitari e attrezzatura per studi medici, dentistici, ospedali, case di riposo, ecc. Potrai trovare soluzioni per la fornitura di arredi ospedalieri e attrezzatura medica, per dotare il tuo studio o reparto di tutto l'occorrente per le cure mediche, la somministrazione e lo stoccaggio di medicinali: dai lettini per studio medico, l'armadietto porta medicinali, il carrello per medicinali e i ferri chirurgici, alla barella e il telo portaferiti . Senza dimenticare gli arredi per studi medici con gli accessori base per arredare il tuo studio al meglio: dalla scrivania con cassetti inclusi, sedie, sgabelli e poltroncine girevoli, il cestino portarifiuti, l'attaccapanni e gli armadietti.